Da: FRANCHI
[franchis61171@fastwebnet.it]
Inviato: sabato 9 febbraio 2008
21.15
A: Undisclosed-Recipient:;
Oggetto: PRC, lettere alla
segreteria nazionale
Segnalo queste due lettere sottoscritte da numerose
compagne e compagni della federazione PRC di Bologna.
Sui siti www.esserecomunisti.it e www.lernesto.it si possono leggere le numerose
lettere inviate da tutta Italia a Liberazione, naturalmente censurate. A
dimostrazione, prima ancora di un atteggiamento censorio da parte di quel
quotidiano, della fragilità e debolezza politica di un progetto politico,
fragilità che non ammette neppure la libera circolazione delle opinioni di
iscritte e iscritti. Ma anche dimostrazione che dentro il PRC tanti militanti e
dirigenti territoriali non hanno intenzione di abbandonare il cantiere
della rifondazione di un Partito comunista, ragione per la quale nel 1991 si è
dato vita al PRC.
Più
di 120 compagne e compagni dirigenti provinciali, rappresentanti istituzionali,
segretari di circolo, militanti e iscritti alla federazione PRC di Bologna e ai
Giovani Comunisti inviano una lettera alla segreteria nazionale per richiedere
la presenza della falce e martello nel simbolo elettorale e per dire no allo
scioglimento del Partito.
http://www.lernesto.it/index.aspx?m=53&did=533
Lettera
alla segreteria nazionale del PRC e a Liberazione
Siamo compagne e
compagni del PRC di Bologna da anni impegnati nella costruzione e nel
radicamento di Rifondazione Comunista.
Apprendiamo, in
queste ore convulse, dopo la caduta del governo Prodi, che il gruppo
dirigente nazionale senza consultare gli organi dirigenti del partito ed i
propri iscritti, ha assunto la scelta sciagurata di presentare alle imminenti
elezioni politiche una lista unica di tutta la sinistra, cancellando il simbolo
della falce e martello.
Non siamo contrari
a far crescere nella realtà ove operiamo una maggiore unità tra le forze
politiche e sociali della sinistra, avendo presente che tale unità
deve coinvolgere movimenti e realtà sociali impegnate sui temi del lavoro,
sociali, ambientali, dell'immigrazione, dell'estensione dei diritti, della
questione di genere.
Siamo invece
nettamente contrari ad un simbolo elettorale che, nell'immagine oltre che nella
sostanza, prefigura il superamento del PRC e la costruzione di un
partito unico della sinistra.
Cancellare infatti
la falce e martello - un simbolo cioè che rappresenta tutt'ora due dei quattro
partiti che daranno vita alla lista elettorale unitaria, che insieme formano
quasi l'80% della stessa - non può essere una scelta casuale, ma risponde al
preciso intento di superare, nell'ambito della sinistra, l'opzione di un
comunismo moderno e rifondato, che noi non vorremmo dissolvere al
vento.
Tale scelta, poi,
così dirompente, i cui esiti appaiono quantomai incerti, non può essere
assunta senza un'ampia consultazione nel partito , che coinvolga iscritt* e
militanti, coloro cioè che nelle prossime settimane dovranno dare vita ad una
campagna elettorale che si annuncia dura e difficile.Il gruppo dirigente non ha
ricevuto alcun mandato in tal senso.
Chiediamo a tutti
gli iscritti di mobilitarsi per far sentire la propria voce ed alla segreteria
nazionale di dar corso ad una chiara e trasparente consultazione nel partito,
senza la quale non vi è legittimità ad operare tale
scelta.
- Accorsi
Adriano, segretario del
Circolo Monzuno-San benedetto e membro del CPF
- Albertazzi Andrea,
iscritto
- Bagnoli Arturo,
membro del CPF e
consigliere al quartiere San Vitale
- Barbieri
Giampaolo, direttivo
circolo di Budrio
- Bartzos
Ecaterina,
iscritta
- Benazzi
Alessandro, segretario del
Circolo di Argelato-Funo, membro del CPF e Giovane Comunista
- Benfenati
Daniele,
iscritto
- Besia
Fabio, direttivo Circolo
di Casalecchio
- Bisognano
Giuseppa, tesoriere del
Circolo di Monzuno-San benedetto
- Boldrini
Antonio,
iscritto
- Bonetti
Carla,
iscritta
- Boni
Alessandro, direttivo del
Circolo di Casalecchio
- Bononcini
Alberto,
iscritto
- Borioni
Elisabetta, segreteria
provinciale
- Brazzi
Andrea, iscritto
- Brini
Riccardo, iscritto
- Brunetti
Paola, membro del CPF e
consigliera al Quartiere Saragozza
- Buttazzo
Claudio, iscritto,
giornalista e membro del Corecom Emilia Romagna
- Canova
Giuseppe,
iscritto
- Carpanelli
Francesco, Giovane
Comunista
- Carpanelli
Franco,
iscritto
- Carpanelli
Giovanni, Giovane
Comunista
- Cassoli
Giovanni, direttivo del
Circolo Saragozza
- Castro
Giullermo, direttivo Circolo
quartiere Porto
- Catalano
Pasquale, Giovane
Comunista
- Cavalieri Maria
Luisa,
iscritta
- Cavicchioli
Gianni, membro del CPF e
resp. Commissione esteri della federazione
- Cazzola
Adriano,
iscritto
- Cecchino
Federico, Giovane Comunista
- Cicchetti
Ezio, segreteria
provinciale
- Colantonio
Alfonso,
iscritto
- Collina Mauro,
collegio di
garanzia provinciale
- Comastri
Bruno,
iscritto
- Corazzari
Carlo,
iscritto
- De Salvador
Stefania, segretaria del
Circolo delle Culture ‘Victor Jara’ e membro del CPF
- Dell'aquila
Sara,
iscritta
- Diletta
Marzo,
iscritta
- Dragonetti
Francesco, direttivo del
Circolo di Castenaso e Giovane Comunista
- Fabbri
Patrizia,
iscritta
- Fava
Ferruccio, Assessore comune Pieve di
Cento
- Ferioli
Graziella,
iscritta
- Ferioli
Mirella, iscritta
- Ferrante
Paolina, Direttivo circolo
Budrio
- Floros
Demostenes, membro del
CPF
- Floros
Oreste,
iscritto
- Fonso
Benito,
iscritto
- Forlani
Manuele, direttivo Circolo
di Malalbergo
- Formaro
Domenico, Giovane Comunista
- Francescon
Vanessa,
iscritta
- Franchi
Dante, coordinatore
eletti zona montagna – valle alto Reno
- Franchi
Stefano, segreteria
provinciale
- Fratuzzi
Claudio, Giovane Comunista
- Galliani
Eleonora,
iscritta
- Gavina
Franco, segretario del
circolo di Borgo Panigale e capogruppo PRC quartiere Borgo
Panigale
- Giordano
Agostino, coordinatore
provinciale Giovani Comunisti e invitato permanente segreteria
provinciale
- Golinucci
Vittorio,
iscritto
- Khelifi
Midani,
iscritto
- Lanzoni
Mimma,
iscritta
- Le Pera
Stefania,
iscritta
- Leonardi Lucia,
Giovane
Comunista
- Leproso
Gianmarco, Giovane Comunista
- Lisi
Daria, membro del CPF e
direttivo circolo Centro Storico
- Loconti
Marcella, Giovane
Comunista
- Lolli
Isidoro, segretario
circolo di Sasso Marconi e membro del CPF
- Manzini
Monica,
iscritta
- Maragliano
Florinda, Giovane Comunista
- Maringiò
Francesco, Comitato Politico
Nazionale del PRC e membro del coord. Nazionale dei Giovani
Comunisti
- Marmazzoli
Mara, elettrice del PRC
dal 1992
- Martino
Maria, Giovane Comunista
e direttivo circolo Universitario
- Masala
Stefano,
iscritto
- Masella
Leonardo, Comitato Politico
nazionale e capogruppo PRC nel consiglio regionale dell’Emila
Romagna
- Masina
Rita, direttivo circolo
di Budrio
- Mazzucchelli
Giacinto,
iscritto
- Melecchi
Mila,
iscritta
- Meogrossi
Martina, Giovane
Comunista
- Meogrossi
Matteo, segretario del
Circolo Universitario, membro del CPF e Giovane Comunista
- Milzani Alessandro, direttivo circolo
di Budrio
- Mongelli
Massimo, iscritto
- Mongelli
Maurizio, iscritto
- Mongelli
Mauro, segretario
Circolo San Pietro in Casale e consigliere comunale
- Montanari
Giovanni, segretario
Circolo di Budrio e membro del CPF
- Montanari Remo,
iscritto
- Montanari Tiziano,
direttivo Circolo
Navile
- Musolesi
Alessadro,
iscritto
- Naselli
Felice, membro del CPF e
assessore comunale a Budrio
- Niglio
Massimo,
iscritto
- Olivieri
Letizia,
iscritta
- Orivoli
Nello, segretario del
Circolo di Casalecchio e membro del CPF
- Palsani
Mauro, Giovane
Comunista
- Palsani
Nicola, Giovane Comunista
- Pancaldi
Luiigi,
iscritto
- Pangallo
Filippo, membro del CPF,
Giovane Comunista e membro direttivo Circolo Centro Storico
- Pareschi
Francesco,
iscritto
- Pindilli
Angela, Coord. Giovani Comunisti provinciale e tesoriera circolo
Universitario
- Pruneddu
Alessandro, Giovane
Comunista
- Quaranta
Giuseppe, segreteria
provinciale e segretario circolo Centro Storico
- Resca
Franco,
iscritto
- Rhezzaoui
Malika,
iscritta
- Rimondini
Milena,
iscritta
- Rocca
Adelmo, membro CPF e
consigliere comunale a Vergato
- Ruberto
Antonio, Giovane Comunista
- Sacchetti
Roberto, direttivo Circolo
di Malabrego
- Saggio
Francesco, direttivo circolo
San Pietro in Casale
- Saggio
Luana, iscritta
- Salemi
Maria, iscritta
- Saoui
Kalid, direttivo circolo
San Pietro in Casale
- Scavariello
Claudia, Giovane Comunista
- Scavariello
Mariaelena, Giovane Comunista e direttivo del circolo
Universitario
- Sconciaforni
Roberto, capogruppo PRC al
comune di Bologna e membro del Comitato Politico nazionale del
PRC
- Sorini
Fausto, membro del
Comitato Politico Nazionale del PRC
- Spada
Giampiero, membro del CPF
e assessore al comune di
Malalbergo
- Spada
Ivan, Giovane Comunista
- Tartari
Nilva,
iscritta
- Tassoni
Alceste,
iscritto
- Tomassoni
Franco, Giovane Comunista
- Touhami
Mohamed,
iscritto
- Trabelsi
Taofikben, iscritto
- Trapani
Andrea, Giovane
Comunista
- Ventura
Ivan, direttivo circolo
San Pietro in Casale
- Vetere
Gabriella, membro del
CPF
- Viglietti
Simonetta, iscritta
- Zamberini
Lorenzo, Giovane Comunista
- Zambrano
Giuseppe, segretario
Circolo di Malalbergo e membro del CPF
- Zegnoun
Mohamed,
iscritto
- Zelio
Paola, Giovane Comunista
- Zirotti
Andrea, consigliere
comunale a Medicina
…….
…….
…….
Ora e
sempre comunisti!
http://www.esserecomunisti.it/index.aspx?m=53&did=656
Care compagne, cari
compagni,
siamo compagne e compagni profondamente indignati delle
dichiarazioni del compagno Franco Giordano sull'unico simbolo elettorale senza
falce e martello per unificare quattro partiti (Prc, Pdci, Verdi e
Sd).
Perché questi quattro partiti non si presentano con le loro liste,
con i loro simboli, collegati in coalizione fra loro con un unico programma e
con il loro comune candidato a premier (perché, poi, Bertinotti?)?
Non
sarà il modo di costruire un partito unico de "La Sinistra – L'Arcobaleno"
auspicato da tanti (anche nel nostro partito)?
Ma le compagne e i
compagni di Rifondazione Comunista quando hanno deciso tutto ciò?
Non
sarà che Bertinotti (prima…e anche ora) e Giordano (dopo) si sentono i padroni
del partito e le compagne e i compagni vengono chiamati soltanto a ratificare
(non sempre, tra l'altro) le loro personali decisioni?
Sappiate che
questo partito è anche nostro! Sappiate che se nelle prossime schede elettorali
non ci sarà il nostro simbolo (falce, martello e stella) sarà molto difficile
che ne votiamo un altro (soprattutto sapendo che in qualche circoscrizione sarà
candidato anche Achille Occhetto, che non ha nemmeno fatto una severa
autocritica per tutto il male che ha fatto al movimento operaio e democratico;
anzi, rivendica la cosa di Bertinotti-Giordano-Mussi-eccetera come l'attuazione
con venti anni di ritardo del suo progetto!).
Ma, se proprio occorre una
unica lista a causa degli alti sbarramenti previsti dall'attuale legge
elettorale (definita una "porcata" dal suo stesso estensore!), si faccia un
simbolo con al suo interno tutti i simboli dei quattro partiti. Questa è la
condizione per avere il nostro voto e per attivarci con tutte le nostre forze in
campagna elettorale.
Ora e sempre comunisti!
Gilberto Volta
(Presidente del Collegio di Garanzia della Federazione di Bologna)
Monica
Sabattini (Segreteria della Federazione di Bologna)
Marco Pondrelli
(Assessore al Comune di S . Lazzaro di Savena . Membro del Cpf -
BO)
Francesco Galofaro (Consigliere di Quartiere - BO)
Dante Franchi
(consigliere della Comunità montana. Membro del Cpf - BO)
Lorenzo Grandi
(Consigliere provinciale - BO)
Maurizio Patelli (Assessore al Comune di
Casalecchio di Reno. Membro del Cpf - BO)
Juri Guidi (Circolo di S. Lazzaro
di Savena – BO)
Gigi Bartolozzi (Consigliere al Comune di Castel Maggiore. Membro del Cpf – BO)
Leo Di Paolo (Circolo Migranti –
BO)
STUPEFACENTE LA CONTINUITA' TRA IL
SIMBOLO DI SINISTRA DEMOCRATICA, QUELLO DELLA SINISTRA ARCOBALENO E QUELLO DEL
'TESSERAMENTO' DAL BASSO DI SINISTRA DEMOCRATICA. DIMOSTRAZIONE VISIVA CHE LA
SINISTRA ARCOBALENO E' FATTA A IMMAGINE E SOMIGLIANZA DI COLORO CHE NEL 1991
ERANO TRA I PIU' ENTUSIASTI SOSTENITORI DELLA SVOLTA DI
OCCHETTO.
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.516 / Virus Database: 269.19.21/1263 - Release Date: 06/02/2008
20.14