
------------------------------------
Emancipazione, liberazione, coscienza rivoluzionaria, di classe, di genere/quando l'autodeterminazione femminile passò dalla rivoluzione bolscevica
(redazionale)
index editoriali 2016
index editoriali 2016
(gennaio 2017)
LINEAMENTI
di una sociologia marxista
(Zygmunt Bauman)
Il 9 gennaio 2017 è morto a Leeds,
dove viveva ed insegnava da tempo, all'età di 91 anni,
Zygmunt Bauman.
Scrittore di successo, è riuscito a imporsi ad un vasto
pubblico, anche grazie a mode mediatiche ricorrenti, con le
sue categorie interpretative, società liquida,
postmodernità, homo consumens. Pochi oggi scrivono che era
ispirato dal marxismo e ispiratore del marxismo critico.
Negli anni '70 dimostrò, con i "Lineamenti di una sociologia
marxista", che la sociologia poteva affrancarsi dalle sue
origini borghesi e diventare scienza non solo descrittiva
dei fenomeni sociali, ma "ermeneutica" della trasformazione
e svelamento dell'"arcano" delle società capitaliste.
(fe.d.)
IL TENTATO FURTO DI DEMOCRAZIA
dal sito del PCI, un'analisi di Michelangelo Tripodi, resp.naz. Enti locali, sul tentato furto di democrazia da parte delle oligarchie politiche
(febbraio 2017)
CONTINUA
L'OCCUPAZIONE DEI TERRITORI PALESTINESI, È APARTHEID, È
CRIMINE CONSUMATO SOTTO GLI OCCHI DI UN'IMBELLE EUROPA
(Michele
Giorgio, de Il Manifesto, da Ramallah)
"La sottovalutazione, se non il disinteresse, dell’Europa per la legge approvata il 6 febbraio u.s. dalla Knesset che ha regolarizzato retroattivamente circa 4.000 case in decine di avamposti coloniali, amplifica la soddisfazione del governo Netanyahu e della destra religiosa alla guida del paese."nnett, leader del partito dei coloni “Casa ebraica”, ha vinto la sua storica battaglia in fondo senza penare troppo.
L'INSOSTENIBILE SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELL'ILVA
MICROMEGA SI OCCUPA ANCORA DELL'ILVA DI TARANTO
Secondo Antonia Battaglia, redattrice dell'articolo (newsletter del 4 /02/2017)), è arrivato il momento del coraggio. La propaganda politica del governo non va più di moda
(marzo 2017)
NOTE SU FB (marzo 2017) -- NO OIL, NO TAV, NO ILVA/RIBELLARSI È GIUSTO
a cura di Ferdinando Dubla
GRAMSCI, DE MARTINO E L'ANALISI DELLE CLASSI
SUBALTERNE MERIDIONALI
Pompeo Giannantonio
L'indagine storicistica comparata del meridionalismo di impronta marxista
OMOLOGAZIONE E ALIENAZIONE
Giacomo De Fanis
(aprile 2017)
in primo piano:
Non possiamo essere
semplici spettatori mentre la guerra divampa, mentre aumenta
il rischio di una catastrofica guerra nucleare. Dobbiamo
esercitare i nostri diritti costituzionali, ripudiando la
guerra nell’unico modo concreto che abbiamo: pretendere che
l’Italia esca dall’alleanza aggressiva della Nato, non abbia
più sul proprio territorio basi militari straniere né armi
nucleari. Dobbiamo lottare per un’Italia neutrale, in grado
di svolgere la funzione di ponte di pace sia verso Sud che
verso Est
(Andrea Catone)
L'iscrizione e la militanza nell'ANPI, oggi, significa sostanziare l'impegno moderno all'antifascismo e rivitalizzare i valori della democrazia costituzionale, per una repubblica dell'uguaglianza e della giustizia sociale. Il patriottismo e nazionalismo retorici della destra hanno sempre camuffato la svendita del nostro paese: l'internazionalismo è anche orgoglio delle radici culturali dei popoli, la fratellanza e il rispetto per tutte le patrie del mondo. (fe.d.)
ANPI-Associazione-Nazionale-Partigiani-dItalia-FB
a cura di Ferdinando Dubla
(maggio 2017)
80° (Antonio Gramsci +27 aprile 1937--27 aprile 2017)
(giugno 2017)
L'UOMO NUOVO SUI BANCHI DI SCUOLA (Chiara Meta)
80° (Antonio Gramsci +27 aprile 1937--27 aprile 2017) La complementarietà della cosiddetta ‘antipolitica’ e della ‘demagogia populista’ con le idee delle classi dominanti nell’interpretazione di Gramsci del senso comune
(luglio-agosto 2017)
in primo piano:
Call for papers
Convegno internazionale
Bari, 16,17,18 novembre 2017
Antonio Gramsci, la guerra, la rivoluzione. Tra
Oriente e Occidente
Ricorrono quest’anno due importanti anniversari,
non senza legami fra loro: l’ottantesimo della morte di
Gramsci e il centesimo della Rivoluzione d’Ottobre
(settembre 2017)
Comunicato congiunto dei Comitati Regionali del PCI di Puglia e Liguria sul ‘risanamento’ dell’ILVA
(ottobre 2017)
da Marxismo oggi on-line -- direttore: Alex Hobel
L'antropologia marxista
(Vito Buongiorno)
Scetticismo, volontarismo o dialettica? Con Gramsci, per
orientarsi nel mondo
(Emiliano Alessandroni)
dal blog L'analisi e la classe -- direttore: Ferdinando Dubla
(novembre 2017)
100° rivoluzione sovietica
novembre 1917 -- novembre 2017/ la rivoluzione socialista dei
soviet sconvolge il mondo/ l'utopia divenuta scienza si realizza
nella prassi rivoluzionaria/ non più catene, né sfruttati nè
sfruttatori. Attenti, non giudicate da quello che considerate un
epilogo, la storia dell'ideale socialista è appena all'inizio.
Spartaco vive. (fe.d.)
(dicembre 2017)
in primo piano:
PODER POPULAR
POTERE AL POPOLO
In
questo sito, nel
BLOG
leggi i contributi di Ferdinando Dubla all'analisi della
fase politica
vai all' index di Lavoro Politico vai all'home Linea Rossa scrivi alla redazione webmaster
In questo sito, nel
BLOG leggi i contributi di Ferdinando
Dubla all'analisi della fase politica
vai all' index di Lavoro Politico vai all'home Linea Rossa scrivi alla redazione webmaster