SUBALTERN STUDIES  ITALIA

 

Rassegna di studi culturali - una nuova narrazione dei subalterni nella forma del collettivo di ricerca

 

pagina FB

“Il mondo popolare subalterno costituisce, per la società borghese, un mondo di cose più che di persone”.

E. de Martino, “ Intorno a una storia del mondo popolare subalterno”, su Società nr.3/1949

Iscriviti al canale You Tube di Subaltern studies Italia

 

 

PER UNA STORIA DEL COLLETTIVO SUBALTERN STUDIES

     रणजीत गुहा पेज               

 

I ‘POPOLI SENZA STORIA’: PROSA DEL MONDO O PROSA DELLA STORIA

di Ranajit Guha, fondatore dei Subaltern Studies

 

 

Ranajit Guha: l”adattamento” di Gramsci nei Subaltern studies

 

 Ranajit Guha: Omaggio a un maestro - L’uso di Gramsci nei Subaltern studies indiani

e.mail: subalternstudiesitalia@gmail.com

 

PER UNA STORIA del collettivo SUBALTERN STUDIES

 

PER una STORIA del COLLETTIVO SUBALTERN STUDIES (2)

di Paolo Capuzzo

 

RANAJIT GUHA E I SUBALTERN STUDIES

di Bernardo Michael

 

LA PROSA DELLA CONTRO-INSURREZIONE

di Luca Cangemi

 

ORIGINI, AUTORI e SVILUPPI del collettivo dei Subaltern studies e il riferimento a GRAMSCI

 

SUBALTERN STUDIES COLLECTIVE: per un collettivo di ricerca Subaltern Studies Italia

 

Alle origini dei Subaltern Studies: come nacquero dai margini di Gramsci

 

I margini della storia, Gramsci e i Subaltern Studies. Una pagina di Gramsci sullo studio dei gruppi subalterni

 

IL DOMINIO SENZA EGEMONIA. GRAMSCI e GUHA

 

             

EDWARD SAID tra Oriente ed Occidente

----------------------------------------------------------------------------------

 

 

 

LE TRACCE non in ELENCO
- the tracks not listed: Craco (MT), the gost town, home of the Subaltern studies Italia