index
editoriali 2018
In
questo sito, nel
BLOG
leggi i contributi di Ferdinando Dubla all'analisi della
fase politica
(gennaio 2019) articoli in evidenza pubblicati
PROMUOVERE l’opposizione sociale di massa
sulle contraddizioni di sistema
RICOSTRUIRE un forte Partito comunista per l'unità
della sinistra di classe
RESPIRARE il proprio tempo storico con l’AZIONE.
Ecco il compito dei comunisti di oggi.
Ferdinando Dubla - - MARX XXI,
Taranto
SAGGI.
«È solo l'inizio. Rifiuto,
affetti, creatività nel lungo ’68», un libro curato da Ilaria
Bussoni e Nicolas Martino, edito da Ombre Corte
Il passaggio dal confine all'orizzonte
di Mario
Capanna
- lo sviluppo della ricerca storico filosofica di Marx e
Gramsci-
La concezione materialistica della storia è unitaria/totale non
totalizzante e/o totalitaria. Si basa sull’unita’ di teoria e prassi
e sulla comprensione globale della storia e della società. La
frantumazione e parcellizzazione della “mente scissa” è tipica del
capitalismo.
(fe.d.)
A Pavia l’ennesima dimostrazione di quanto la ricerca accademica
sia arretrata nello studio e nella comprensione di Marx.
di Edoardo Acotto
di Luca Malgioglio
CONTRO LA SCUOLA “QUANTITATIVA” DEI TEST E DELLE MISURAZIONI
di Rossella Latempa
(febbraio 2019) articoli in evidenza pubblicati
SINISTRA DI CLASSE E COMUNISTI
...indipendentemente da
forze al governo e PD, noi comunisti dobbiamo contribuire a
costituire l’unita’ della sinistra di classe nel nostro paese...
(fe.d.)
SEDICENTI “DEMOCRATICI”
che gridate alla libertà, alla rappresentanza
democratica, ai diritti umani, al pluralismo, sciogliete i vostri
ipocriti valori e inneggiate al vostro vero padrone, denaro e
petrolio. State con un golpista, un certo Juan Guaidò, mai eletto e
fomentatore di violenza, pagliaccio nelle mani di Trump, altro
vostro vate e mentore. Vergognatevi “sedicenti”, invitate Salvini e
i suoi alle vostre mense, ma non rimestate più nel fango dei sofismi
imbellettati. Noi non siamo cambiati, stavamo con Ho Chi Min e non
con il vostro napalm, siamo con Cuba e non con i vostri bordelli e i
cartelli della droga, stiamo con Maduro non con i golpisti al
servizio dell’imperialismo.
CONTRO L’IMPERIALISMO GOLPISTA
giu’ le mani dal Venezuela
con Maduro, resistenza fino alla vittoria
nessun tentativo di colpo di Stato, orchestrato dagli Stati Uniti,
riuscira’ a fermare la rivoluzione bolivariana
solidarieta’ attiva con il popolo venezuelano! (fe.d.)
NON SOLO ANNIVERSARIO
non retorica, ma lavoro storico-politico/
per coloro i quali dal '68 'continuons le combat'
ripubblichiamo la prima parte del cap. 3 del libro di
Ferdinando Dubla:
“Secchia, il PCI e il ‘68”, Edit. Datanews nel 1998 in
occasione del 30* anniversario
SCUOLA: UNA SECESSIONE DI CLASSE
Marina Boscaino
ricostruire la sinistra di classe in Italia è una responsabilità
storica, perché unica vera alternativa alla tenaglia
qualunquista-fascistoide falsosovranista e l'orda
servo-liberista. (fe.d.)
Ferdinando Dubla - - MARX XXI,
Taranto
firma per la lista del PCI alle
elezioni europee- cerca il banchetto sul
sito del
PCI
redatta da: Gianfranco Viesti su Change.org
Il Veneto, la Lombardia e sulla loro scia altre undici
Regioni si sono attivate per ottenere maggiori poteri e risorse.
Su maggiori poteri alle Regioni si possono avere le opinioni più
diverse. Ma nei giorni scorsi è stata formalizzata dal Veneto (e
in misura più sfumata dalla Lombardia) una richiesta che non è
estremo definire eversiva, secessionista.
(aprile 2019) articoli in evidenza pubblicati
ORA
O MAI PIÙ
il tentativo della raccolta delle firme per la
presentazione della lista del PCI alle elezioni europee
SOVVERSIVI DI TARANTO, SOVVERSIVI A TARANTO
un testo fondamentale per la memoria dell’antifascismo e del
movimento operaio
aggiornamento, 7 aprile 2019
contributo di Ferdinando Dubla
scritto per : [wiki] [bene comune]
(maggio 2019) articoli in evidenza pubblicati
UNITÀ
E DIVERSITÀ: i
comunisti italiani devono attualizzare due categorie politiche
cardine della storia del PCI: unità della sinistra di classe e
diversità nella comune convivenza, pena non solo del rischio
d’estinzione, ma, quand’anche esistenti testimoniali, della sterile
inefficacia della propria azione di ricostruzione di un progetto
socialista di massa.
-
sul “sovranismo” c’è gazzarra semantica che nasconde contenuti
politici e la inaudita consegna alle forze reazionarie, fasciste e
di destra del valore della sovranità nazionale, un valore che solo
l’antimperialismo e l’internazionalismo dei popoli può coniugare in
un senso realmente progressista e rivoluzionario. (fe.d.)
LA SCUOLA E’ MERCE
Ferdinando
Dubla
(giugno 2019)
articoli in evidenza pubblicati
di Fosco Giannini, Responsabile Dipartimento
Esteri PCI
il “frontismo” di natura popolare va dunque inteso come unità
sociale delle forze di classe, riorganizzate dalla frantumazione e
perdita di soggettività, e come unità politica della sinistra di
classe,
antimperialista e anticapitalista. Solo così è possibile il
“disvelamento” delle politiche dell’Unione europea, guidata e
diretta dalle oligarchie liberiste che tendono ad azzerare la stessa
sovranità
costituzionale dei popoli, ora in primis quella del nostro
paese. (fe.d.)
LE FAMIGLIE “SACRE”
la “quistione” degli intellettuali ha
sempre assunto, dai tempi di Gramsci, grande rilevanza. (..)
Un articolo di Greg Godels per il Mltoday
A TARANTO IL FALLIMENTO delle politiche governative e del
modello di sviluppo CAPITALISTA

Alessandro (Leogrande, Taranto 1977-+Roma 2017, ndr) è stato
uno dei veri grandi intellettuali del nostro tempo. Nella
sua breve esistenza ci ha raccontato, con passione, rigore e
un uso sublime della parola, con ricerche sul campo e studi
approfonditi, le storie e le ragioni degli sfruttati e degli
invisibili, delle vittime e dei carnefici, attraverso il suo
strumento preferito, il reportage narrativo.
Tradotto per la prima volta "La teoria delle emozioni", da
Mimesis
(luglio-agosto 2019)
articoli in evidenza pubblicati
di Ferdinando Dubla e Salvatore Romeo
il resoconto di
Antonio Floridia
del Convegno dedicato allo
studioso Valentino Gerratana, della generazione degli
intellettuali "organici" del PCI e autore dell'edizione
critica dei "Quaderni dal carcere" di Antonio Gramsci
pubblicata da Einaudi nel 1975, tenutosi a Modica il 15 e 16
giugno u.s.
di Roberto Carnero
(settembre 2019)
articoli in evidenza pubblicati
(di Partito Comunista Italiano)
Così come per sovranismo, ora per il governo cosiddetto
giallo-rosso. La metafisica delle parole al servizio della destra
politica. Veicolata dai media, tenta di influenzare il senso comune
per una battaglia egemonica.
(di Ferdinando Dubla)
parafrasando il cantante, vorremmo trovare un senso alle
parole che, molte volte, non hanno senso per come vengono
utilizzate (fe.d.)
Noterelle a margine di “Sovranità” di Carlo Galli
------------------------------------------------------
La riduzione del numero dei parlamentari, senza il
contemporaneo allargamento della rappresentanza tramite un
sistema elettorale di proporzionale puro, mette a serio rischio
una già fragile e minata democrazia costituzionale repubblicana,
a favore di un sistema oligarchico di autoritari interessi di
classe. (fe.d.)
(ottobre 2019)
articoli in evidenza pubblicati
IL ROJAVA, il laboratorio sociale e politico avanzato bombardato da
Erdogan
eppure sono tutti lì a plaudire il taglio dei parlamentari
(di Ferdinando Dubla)
(di Angelo D'Orsi)
(di Manlio Dinucci)
Sul documento dei nuovi analfabeti della storia:
Il "rovescismo", fase suprema del revisionismo
(di Angelo D'Orsi)
Le colonne dell’anticomunismo sono da sempre l’ignoranza e la
malafede, oltre naturalmente gli interessi di classe
a cura di Ferdinando Dubla, direttore Lavoro
Politico
(di Lucio Garofalo)
(novembre 2019)
articoli in evidenza pubblicati
di Ferdinando Dubla
TARANTO BRUCIA (Dubla/PCI, Pietro Maddalena)
(Michele Giorgio)
(Nancy Fraser)
(Massimo Baldacci)
Massimo Baldacci è ordinario di Pedagogia generale e sociale
all'Università di Urbino. Profondo studioso della filosofia di
Gramsci e della sua pedagogia,
ha scritto un fondamentale testo, Oltre
la subalternità. Praxis ed educazione in Gramsci, ed.
Carocci, 2017
(dicembre 2019)
articoli in evidenza pubblicati
di Ferdinando Dubla
ASSEMBLEA!
assemblea delle sinistre di opposizione del 7
dicembre 2019 scorso a Roma,
che speriamo sia propedeutica
ad una ripresa politica della sinistra di classe in Italia
e, in essa, di un ruolo centrale dei comunisti per il bene
del nostro popolo. ~ fe.d
NESSUN MEDIA
di mass o d’élite, ha dato adeguato risalto alla
manifestazione di Taranto, da settimane pur in prima pagina
fra presidenti, manager e commissari.
di Luca
Malgioglio
vai all' index di Lavoro Politico
scrivi alla
redazione
webmaster