archivio 2023

(marzo 2023)
la linearossa
di Angiolo Gracci
in
primo piano:
-
Le comunità di base, i collettivi politici, culturali e di
studio, i seminari permanenti, sono forme di socialità e
socializzazione, di discussione, confronto e deliberazione
collettiva, che rimandano ad una nuova concezione della
democrazia. continua edit. su Telegram
-
testo:
https://t.me/lavoropolitico/66
-
vocale:
https://t.me/lavoropolitico/68
-
MILITANTI
Un partito è uno strumento di lavoro. Politico. Un partito
marxista è un collettivo culturale di autoformazione. L’unica
‘carriera’ possibile deve essere quella scandita dal livello di
‘coscientizzazione’: da iscritti a militanti, da militanti ad
attivisti, da attivisti a collettiva avanguardia leninista, la
coscienza di classe si forma ‘molecolarmente‘ e si conquista con
una linea di massa.
Ritornare all’inchiesta sociale per la
battaglia politica.
Scoprendo il lato piu‘ nobile della
politica, quello dell’unico interesse reale, le condizioni
materiali di vita dei gruppi subalterni, quello della
rivoluzione, avrebbe detto de Martino, “senza compenso”.
+ LA CROCE DELLA RIVOLUZIONE +
+LA CROCE DELLA RIVOLUZIONE +
------------------------------------------------------------
War is not revolution

Ferdinando Dubla - web director Political Work
- Support Defend Rojava -
I più larghi orizzonti consentono di allargare lo sguardo oltre le
nubi, laddove c’è il sole
------------------------------------------------------
STUDI SUBALTERNI IN ITALIA
e.mail:
subalternstudiesitalia@gmail.com
(..) "La storia dei gruppi sociali subalterni è necessariamente
disgregata ed episodica. (..) Ogni traccia di iniziativa autonoma da
parte dei gruppi subalterni dovrebbe perciò essere di valore
inestimabile per lo storico integrale.",
Antonio Gramsci, Quaderno 25 (XXIII), 1934, Ai margini della storia
(Storia dei gruppi sociali subalterni).
Il Paragrafo 5 del
Quaderno 25
podcast
blog

---------------------------
Meridiano Sud
testi sulla 'quistione meridionale' e del Sud del mondo
-------------------------------------------------
-∫-
----------------------------------------------------------------------

--------------------------------
Consulta l'archivio per tutti
i numeri precedenti
il prossimo numero sarà on
line dal 10 aprile 2023
Biblioteca in rete
https://independent.academia.edu/FerdinandoDubla/LIBRI
|