Il legame tra la
filosofia della prassi di Gramsci e il comunismo ‘etico’ di
Berlinguer è una ricerca critica di straordinaria attualità per
il lavoro politico-culturale necessario per la trasformazione
strutturale delle società capitaliste dell’occidente. - fe.d.
Il concetto di CONTROSTORIA: un’importante
pagina del filosofo Domenico Losurdo (1941/2018) e della sua
opera ”Controstoria del liberalismo” - la premessa metodologica
UN
SAGGIO SULLE ANNALES sul sito Treccani (autore non reperito) può
essere spunto di comparazione con contenuti e metodologie dei
Subaltern studies.
se si vuole la pace, bisogna sconfiggere l’imperialismo
il
‘senso di appartenenza’ e il viaggio continuo nel mondo
(l’”altrove”)
(..) "La storia dei gruppi sociali subalterni è necessariamente
disgregata ed episodica. (..) Ogni traccia di iniziativa autonoma da
parte dei gruppi subalterni dovrebbe perciò essere di valore
inestimabile per lo storico integrale.",
Alle
origini dell’antifascismo gramsciano
Tra i
fondatori insieme a Guha dei Subaltern studies, l’antropologo e
sociologo Arjun Appadurai (Bombay, 1949) è un analista dei
processi definiti di ‘globalizzazione’, delle forme della
modernità nell’epoca migrante delle de-territorializzazioni