archivio 2023

(SETTEMBRE 2023)
Il nostro invito è di non considerare superati i
contributi teorico-politici che ci aiutano molto
nell’interpretazione del presente e le modalità operative attraverso
cui sviluppare un processo rivoluzionario in direzione di una
“utopia concreta”, la democrazia comunista. /
#LavoroPolitico
in
primo piano:
per il superamento degli
-ismi in ambito marxista

-----------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
War is not revolution

Ferdinando Dubla - web director Political Work
- Support Defend Rojava -
I più larghi orizzonti consentono di allargare lo sguardo oltre le
nubi, laddove c’è il sole
------------------------------------------------------
STUDI SUBALTERNI IN ITALIA
e.mail:
subalternstudiesitalia@gmail.com
(..) "La storia dei gruppi sociali subalterni è necessariamente
disgregata ed episodica. (..) Ogni traccia di iniziativa autonoma da
parte dei gruppi subalterni dovrebbe perciò essere di valore
inestimabile per lo storico integrale.",
Antonio Gramsci, Quaderno 25 (XXIII), 1934, Ai margini della storia
(Storia dei gruppi sociali subalterni).
Il Paragrafo 5 del
Quaderno 25
podcast
blog

---------------------------
Meridiano Sud
testi sulla 'quistione meridionale' e del Sud del mondo
-------------------------------------------------
Seguiremo le tracce dell’«iniziativa autonoma» dei subalterni nella
storia meridionale. Ribellandosi a un duraturo discorso che le
vorrebbe responsabili dell’arretratezza del sud, le classi popolari
incarnano la testimonianza viva della possibilità di disfarsi della
condizione di immutabilità assegnata all’intero Mezzogiorno. Esse ci
consentono di ridare centralità alla prospettiva di classe nella
lettura e decostruzione della questione meridionale.
Carmine Conelli
LA CONTRONARRAZIONE DEL SUD: noi non siamo il non-nord
----------------------------------------------------------------------

--------------------------------
Consulta l'archivio per tutti
i numeri precedenti
il prossimo numero sarà on line
dal 10 ottobre 2023
Biblioteca in rete
|