archivio 2022
(gennaio 2023)
in
primo piano:
-
L'"uomo collettivo"
di Gramsci
podcast
blog
-
Il Paragrafo 5 del
Quaderno 25
podcast
blog
-
edit. politico
Telegram gennaio 2023
https://t.me/lavoropolitico/51
-
È necessario approntare tutti
gli strumenti possibili per organizzare le battaglie di massa
contro il presidenzialismo autoritario (semi o integrale) con
cui si riveste il moderno fascismo. È necessario prepararsi in
tutto il territorio nazionale e non solo nel Mezzogiorno, alla
mobilitazione popolare per un movimento contro l’autonomia
differenziata, strumento divisivo dell’unità del paese, ma
soprattutto alimentatrice di ineguaglianza e colonialismo
interno. La sinistra di classe e antagonista al sistema deve
rilanciarsi non solo in chiave difensiva, ma rilanciare un’altra
idea di società democratica, basata sulla partecipazione e il
coinvolgimento attivo nei suoi istituti di base. L’”uomo
collettivo” di Gramsci, appunto, quello che uscendo
dall’accademia imbalsamata, respira il proprio tempo storico per
la next Revolution. / fe.d.

Lavoriamo per una SINISTRA COMUNISTA gramsciana
con una linea di massa e radicata nelle classi subalterne
-lavoropolitico.it -
(Clelia Bartoli)
------------------------------------------------------------
War is not revolution

Ferdinando Dubla - web director Political Work
- Support Defend Rojava -
I più larghi orizzonti consentono di allargare lo sguardo oltre le
nubi, laddove c’è il sole
solidarietà internazionalista alla Confederazione democratica
del Rojava
di Ranajit Guha, fondatore dei
Subaltern Studies
------------------------------------------------------
STUDI SUBALTERNI IN ITALIA
e.mail:
subalternstudiesitalia@gmail.com
(..) "La storia dei gruppi sociali subalterni è necessariamente
disgregata ed episodica. (..) Ogni traccia di iniziativa autonoma da
parte dei gruppi subalterni dovrebbe perciò essere di valore
inestimabile per lo storico integrale.",
Antonio Gramsci, Quaderno 25 (XXIII), 1934, Ai margini della storia
(Storia dei gruppi sociali subalterni).

---------------------------
Meridiano Sud
testi sulla 'quistione meridionale' e del Sud del mondo
-------------------------------------------------
Ma come? Vi fu moto resistenziale
al Sud? Ma come? I contadini sono passivi e rassegnati. Ma come? La
delinquenza organizzata è egemone nel Mezzogiorno, la mafia una
predisposizione genetico-antropologica. In un colpo solo, la
“Repubblica rossa” di Caulonia (6-9 marzo 1945) animata da Pasquale
Cavallaro ai piedi dell’Aspromonte, liquida gli stereotipi della
storiografia egemone.
-∫-
--------------------------------
Consulta l'archivio per tutti
i numeri precedenti
il prossimo numero sarà on
line dal 10 febbraio 2023
Biblioteca in rete
https://independent.academia.edu/FerdinandoDubla/LIBRI
|