sito web di documentazione e analisi storico-sociale e politica - editing Subaltern studies Italia - Studi subalterni in Italia - direttore: Ferdinando Dubla
 

                                        LAVORO POLITICO -- loghi e index storico

testata  editing
Subaltern studies Italia

 Scheda storica     Documentazione marxista  Meridiano Sud   Archivio     I testi      e.book

- sito web Internet vintage 2.0 -

                                           seguici anche su
                                          

 

 

 

   

Lavoro Politico Marx XXI FB

SEGUI LE PAGINE COLLEGATE  METTENDO "MI PIACE"

Subaltern studies Italia FB


Ferdinando Dubla -- profilo FB

blog: www.ferdinandodubla.blogspot.com



            

articoli e saggi non firmati sono redazionali

 

archivio 2023

 (SETTEMBRE 2023)

Il nostro invito è di non considerare superati i contributi teorico-politici che ci aiutano molto nell’interpretazione del presente e le modalità operative attraverso cui sviluppare un processo rivoluzionario in direzione di una “utopia concreta”, la democrazia comunista. / #LavoroPolitico

in primo piano:

L'Unione Popolare, forza della sinistra di classe

per il superamento degli -ismi in ambito marxista

OUR THE NEXT REVOLUTION - LA NOSTRA PROSSIMA RIVOLUZIONE

 

Ancora sulle divergenze tra maoismo e stalinismo - Omaggio a Roberto Sassi

 

in onore di Ranajit Guha - fondatore dei Subaltern studies

 

-----------------------------------------------------

 

 

Conversazioni su Antonio Gramsci e gli studi subalterni in Italia - Collettivo #SubalternStudiesItalia

 

  ------------------------------------------------------------

War is not revolution

 

 

Ferdinando Dubla - web director Political Work

 - Support Defend Rojava -

 

I più larghi orizzonti consentono di allargare lo sguardo oltre le nubi, laddove c’è il sole

 

UTOPIA CONCRETA: IL CONFEDERALISMO DEMOCRATICO E LA NEXT REVOLUTION IN ROJAVA

 

Un'altra idea di democrazia, un altro Occidente

[Rojava (/roʒɑˈvɑ/)(/occidente/]

 

------------------------------------------------------

 

PER UN DIBATTITO CRITICO SUI SUBALTERN STUDIES E POSTCOLONIAL STUDIES

 

 

DIPESH CHAKRABARTY ED ERNESTO DE MARTINO: UN CONFRONTO POSSIBILE

 

 

STUDI SUBALTERNI IN ITALIA

 

 

LA BOVISA. SCUOLA POPOLARE E RISCATTO DEI SUBALTERNI

 

e.mail: subalternstudiesitalia@gmail.com

(..) "La storia dei gruppi sociali subalterni è necessariamente disgregata ed episodica. (..) Ogni traccia di iniziativa autonoma da parte dei gruppi subalterni dovrebbe perciò essere di valore inestimabile per lo storico integrale.", 

Antonio Gramsci, Quaderno 25 (XXIII), 1934, Ai margini della storia

(Storia dei gruppi sociali subalterni).

 

 

Il Paragrafo 5 del Quaderno 25               podcast           blog    

 

 

 

SUBALTERN SOCIAL GROUPS - Gramsci in ambito internazionale: l’ispirazione nei Subaltern studies

 

---------------------------

Meridiano Sud

testi  sulla 'quistione meridionale' e del Sud del mondo

-------------------------------------------------

Seguiremo le tracce dell’«iniziativa autonoma» dei subalterni nella storia meridionale. Ribellandosi a un duraturo discorso che le vorrebbe responsabili dell’arretratezza del sud, le classi popolari incarnano la testimonianza viva della possibilità di disfarsi della condizione di immutabilità assegnata all’intero Mezzogiorno. Esse ci consentono di ridare centralità alla prospettiva di classe nella lettura e decostruzione della questione meridionale.
Carmine Conelli

 

LA CONTRONARRAZIONE DEL SUD: noi non siamo il non-nord

 

 

RIVOLTA, RIBELLIONE, INSORGENZA E RIVOLUZIONE: la lotta di classe dei briganti

 

 

LE TERRE del SILENZIO nella fotografia etnografica di FRANCO PINNA

 

 

 


 Subaltern studies Italia 

una nuova narrazione dei subalterni nella forma del collettivo di ricerca

Le relazioni fra noi e i “subalterni” che cerchiamo di portare alla luce si basano anche sul fatto che le storie del passato continuano a dare forma al mondo in cui viviamo.
Ania Loomba, Colonialismo/Postcolonialismo, Meltemi, 2000

 

----------------------------------------------


Il doppio sguardo: marxismo e antropologia filosofica in Gramsci e De Martino
e.book e.pub progress
(a cura di Ferdinando Dubla)
LEGGI




“LA FINE DEL MONDO“ COME PERCORSO DI LIBERAZIONE - su De Martino, Marx e Gramsci


----------------------------------------------------------------------

       

-------------------------------- 

Consulta l'archivio per tutti i numeri precedenti

il prossimo numero sarà on line dal 10 ottobre 2023

Biblioteca in rete

I margini della storia, Gramsci e i Subaltern Studies. Una pagina di Gramsci sullo studio dei gruppi subalterni

                    

70 anni che Rocco Scotellaro se n'è andato - A fare il giorno nuovo

 

ULTIMA FERMATA: EBOLI - ROCCO SCOTELLARO, INTELLETTUALE GRAMSCIANO

 

IL CONVEGNO DI MATERA DEL 6 FEBBRAIO 1955: ROCCO SCOTELLARO, INTELLETTUALE DEL MEZZOGIORNO


LA STAFFA E IL DESTRIERO - su Rodolfo Morandi, Raniero Panzieri, Ernesto de Martino e Rocco Scotellaro

 

 

  

biografia autore Wiki    

biografia autore Academia.edu

SUBALTERN STUDIES ITALIA

L'analisi e la classe

 blog

direttore: Ferdinando Dubla - Google+



scrivi a Lavoro Politico

 

Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della

Legge n. 62/2001

 

 redazione © Centro Studi <Nuova Editrice Oriente>/Lavoro Politico - Marx XXI  Taranto
 Logo grafico di Marco Guglielmi

 editor digitale Claudio Di Comite
 

i materiali del sito e il loro utilizzo sono regolati secondo il


visitatori