MA NON E' UN PRANZO DI GALA - Gramsci e Mao sul concetto di rivoluzione
MAO: QUANDO DIVENNI COMUNISTA (1920)
Le Repubbliche sovietiche in Cina (1931-1937)
***
Scheda storica Documentazione marxista Meridiano Sud Archivio I testi e.book
- sito web Internet vintage 2.0 -
![]()
SEGUI LE PAGINE COLLEGATE METTENDO "MI PIACE"
Francesco Morello --
profilo FB
blog:
www.ferdinandodubla.blogspot.com
|
|
Il nostro speciale su Rocco Scotellaro
Lavoro Politico_Scotellaro page
Il comunista non può essere solo filosofo; egli è sempre e contemporaneamente anche storico organico alla propria classe. Il ruolo dell’intellettuale si riposiziona: da specialista, diventa ”specialista+politico” (Gramsci), cioè ’organico’ alla classe. Come tale, assume la conricerca, il collettivo, il gruppo di studio, la collaborazione, come strumento di lavoro. Diventa ’intelletto collettivo’. La critica alla funzione borghese dell’intellettuale specialista diventa critica alla stessa forma accademica di costruzione dei saperi e alla loro espropriazione da parte del potere delle classi dominanti
ferdinando dubla
SUBALTERN STUDIES ITALIA
blog
direttore: Ferdinando Dubla _Google
scrivi a
Lavoro Politico
Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della
Legge n. 62/2001
redazione Lavoro
Politico
Leporano-Taranto
Logo grafico di Marco Guglielmi
editor digitale Claudio Di
Comite
i materiali del sito e il loro utilizzo sono regolati secondo il
visitatori